TFR e TFM… Conviene Lasciarlo In Azienda o Destinarlo In Un Fondo Pensione?

Ecco i principali aspetti da considerare:

✅ Fiscalità: Versare il TFR in un fondo pensione può garantire una tassazione agevolata rispetto a quella applicata se lasciato in azienda. Lo stesso vale per il TFM, che può beneficiare di una gestione ottimizzata dal punto di vista fiscale.

✅ Rendimento e rivalutazione: Il TFR, lasciato in azienda si rivaluta annualmente con un tasso fisso + inflazione, mentre nei fondi pensione può ottenere rendimenti superiori grazie agli investimenti sul mercato.

✅ Sicurezza: Un fondo pensione garantisce che il capitale accantonato non sia soggetto a rischi aziendali, come crisi o fallimenti. Il TFR, invece, rimane legato alle sorti dell’azienda.

✅ Liquidità: Se lasciato in azienda, il TFR può rappresentare una risorsa finanziaria immediata per l’impresa, mentre il fondo pensione è vincolato fino al pensionamento, salvo casi specifici di anticipo.

Quindi, quale soluzione scegliere? Dipende dal profilo di rischio, dagli obiettivi a lungo termine e dalla solidità dell’azienda. Per approfondire e ricevere una consulenza personalizzata, siamo a disposizione!

Per avere preventivi o analizzare l’attuale copertura in essere basta rispondere a questa mail o scriverci a paolucciassicura@gmail.com

Buona giornata a tutti da Andrea Paolucci e dallo staff di Paolucci Assicura!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *